HOW!!! THINGS WITH-OUT WORDS

PRATICHE SUL LINGUAGGIO. LABORATORIO-EVENTO (2014 – 2016) sviluppato con Daniele Ledda e Silvia Bellu


La capacità di comunicare consiste nell’individuare stati dell’esperienza collegandoli a variazioni dello stato di un mezzo fisico nell’ambito di un codice. Il linguaggio è la facoltà dell'uomo di comunicare ed esprimersi per mezzo di suoni articolati, organizzati in parole, gesti atte a tracciare relazioni e creare eventi performativi secondo convenzioni implicite, varie nel tempo e nello spazio.

HOW!!! è un progetto che nasce dall'idea di mutuare un sistema compositivo utilizzato in ambito musicale e renderlo strumento di ricerca linguistica all'interno della produzione di un codice condiviso che diventa un frame dentro il quale arricchire il proprio percorso formativo e un'occasione interdisciplinare in cui far circolare informazioni, apportare contributi e attraversare un ponte tra musica e danza.


L'oggetto della formazione è la condivisione di pratiche che provengono dall'apporto di discipline artistiche diverse che permettono di sperimentare l'uso dello strumento corporeo – musicale assunti come facce complementari di una espressione artistica più consapevole ed informata di riflessioni ed esperienze potenziali e possibili. Il frame di questo processo è un codice linguistico fluido e aperto fondato su fonti specifiche in ambito musicale (Cobra di John Zorn; Soundpainting di Walter Thompson) ma rivisitati e re-inventati al fine di creare un sistema linguistico di comunicazione. Il progetto prevede infatti esercizi sul vocabolario che permettono ai partecipanti di proporre il proprio linguaggio all'interno di un sistema codificato in cui muoversi espressivamente. Strettamente connessa al concept del progetto ma anche ad una metodologia di trasmissione è la struttura del gioco su cui si basano le regole interattive e la ricerca linguistica all'interno del codice; tutto il laboratorio è quindi formulato su una poetica ludico-espressiva e finalizzato alla realizzazione di una game piece: un evento performativo finale dove verrà presentato il lavoro svolto durante il laboratorio. Una parte del progetto è dedicata alla formazione nell'ambito della danza e della musica contemporanea sia con dei focus specialistici sia con pratiche condivise di entrambe le discipline. Il lavoro linguistico e interattivo sarà basato sull'apprendimento del codice, delle games'rules e gran parte del percorso sarà dedicata alla sperimentazione e alla ricerca attraverso pratiche di improvvisazione e composizione istantanea.


MARTA BELLU

© COPYRIGHT 2021, ALL RIGHTS RESERVED